Risorse per l'audio-visualizzazione
Siti con brani audio
-
Legal Music For Videos - Siti su cui trovare musica con licenza Creative Commons.
-
Internet Archive - Un immenso archivio di musica e altro materiale gratuito.
-
LiberMusica - Progetto di diffusione della musica non coperta da diritti d'autore.
-
UbuWeb - Registrazioni di poesie sonore, spesso declamate dagli stessi autori.
-
Freesound - Database collaborativo di file audio non musicali.
AVVERTENZA: si consiglia di verificare sempre il tipo di licenza del file scelto.
Metodi di p5.sound.js utilizzabili
Classe p5.SoundFile (tutti i metodi)
-
duration() durata del brano, esempio
-
currentTime() posizione nel brano, esempio
-
getPeaks() picchi di ampiezza dell'intero brano, esempio
Classe p5.Amplitude (tutti i metodi)
- getLevel() ampiezza/volume corrente dell'audio, videotutorial
Classe p5.FFT (tutti i metodi)
-
waveform() forma d'onda, slide, esempio
-
getEnergy() energia/volume di frequenza specifica, esempio, tutorial
Tutorial specifici
-
Audio Visualizations with p5.sound.js - Videotutorial che parte praticamente da zero.
-
p5.js Sound Tutorial - Videotutorial di Daniel Shiffman dedicati all'uso di p5.sound.js
-
Creative Audio Visualizers - Tutorial generico, ma con esempi e sorgenti.
-
Explore data visualisation with p5.js - Audiovisualizzazione con gli archi.
-
Synthesizing and analyzing sound - Per chi vuol provare a far generare anche l'audio.
Possibili tipologie (in costruzione)
Visualizzazione musicale
- Paul Prudence e Ivan Pavlov (musica), ungear moi, 2014
Visualizzazione di suoni/rumori
- Vladimir Todorovic, The Snail on the Slope, 2009
Visualizzazione di brani parlati:
- Juan Manuel Escalante, HackPact #17 // ORSON WELLS, 2011
Generazione audio insieme a immagini
- Tacit Group, Drumming, 2013
Audio-visualizzazioni interattive
- Alexander Chen, Baroque.me, 2011 [spostare i cerchi]
Altri esempi vengono segnalati, più informalmente, nel canale "idee" del server Discord degli studenti del corso.